UEFA - Unione Europea delle Federazioni Calcistiche

(http://it.uefa.com/)
L´Unione Europea delle Federazioni Calcistiche (sigla UEFA), è l´organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo. Ha sede a Nyon in Svizzera. L´UEFA rappresenta tutte le federazioni calcistiche d´Europa. L´UEFA organizza 9 competizioni ufficiali per squadre nazionali e 5 per squadre di club. È una delle 6 confederazioni continentali affiliate alla FIFA. Sul piano della geopolitica calcistica l´UEFA è di gran lunga la federazione più influente e ricca. In pratica tutti i migliori calciatori del mondo giocano nelle varie serie calcistiche europee, grazie anche ai migliori stipendi che i club inglesi, tedeschi, italiani e spagnoli (ma non solo) possono assicurare loro. L´UEFA nacque nel 1954 a Basilea per iniziativa delle federazioni calcistiche nazionali. La sede fu a Parigi fino al 1959, anno in cui l´UEFA si spostò a Berna. Dal 1995 l´UEFA ha sede sempre in Svizzera, ma a Nyon. All´inizio l´UEFA raggruppava 25 federazioni, oggi sono 54. L´UEFA è responsabile di tutto il calcio europeo, incluso quindi quello giovanile, quello femminile ed il calcio a 5.
L´Unione Europea delle Federazioni Calcistiche (sigla UEFA), è l´organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo. Ha sede a Nyon in Svizzera. L´UEFA rappresenta tutte le federazioni calcistiche d´Europa. L´UEFA organizza 9 competizioni ufficiali per squadre nazionali e 5 per squadre di club. È una delle 6 confederazioni continentali affiliate alla FIFA. Sul piano della geopolitica calcistica l´UEFA è di gran lunga la federazione più influente e ricca. In pratica tutti i migliori calciatori del mondo giocano nelle varie serie calcistiche europee, grazie anche ai migliori stipendi che i club inglesi, tedeschi, italiani e spagnoli (ma non solo) possono assicurare loro. L´UEFA nacque nel 1954 a Basilea per iniziativa delle federazioni calcistiche nazionali. La sede fu a Parigi fino al 1959, anno in cui l´UEFA si spostò a Berna. Dal 1995 l´UEFA ha sede sempre in Svizzera, ma a Nyon. All´inizio l´UEFA raggruppava 25 federazioni, oggi sono 54. L´UEFA è responsabile di tutto il calcio europeo, incluso quindi quello giovanile, quello femminile ed il calcio a 5.
[
]
