Corriere dello Sport - Semplicemente passione

(http://www.corrieredellosport.it/)
Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo, con sede a Roma. Insieme con La Gazzetta dello Sport e Tuttosport, è uno dei 3 principali giornali sportivi d´Italia. Il «Corriere dello Sport» fu fondato nel 1924 a Bologna ad opera di un gruppo di appassionati sportivi. Usciva 3 giorni alla settimana (lunedì, mercoledì e sabato) con una foliazione di 4-8 pagine. Nel 1928 da tri-settimanale diventa quotidiano. Nel 1929 la sede del giornale è trasferita a Roma. Nel corso degli anni la diffusione aumenta progressivamente. Negli anni cinquanta il «Corriere dello Sport» vende in media 150.000 copie giornaliere, con punte di 300.000 il lunedì. Il giornale attuale è nato dalla fusione di 2 quotidiani sportivi: «Corriere dello Sport» e «Stadio» rilevando la testata sportiva di Bologna, lo «Stadio», nelle edicole dal 1948. L´operazione è condotta nel 1976. Successivamente le due testate sono fuse. Il nuovo giornale è chiamato «Corriere dello Sport-Stadio». Il primo numero esce nel 1977. Nel 1978 il «Corriere dello Sport» raggiunge il record di 750.000 copie vendute. Nel 1982, con la vittoria dell´Italia nel Mondiale spagnolo, il Corriere dello Sport-Stadio celebra l´evento con il titolo: "Eroici" raggiungendo il record di vendite di 1.699.966 copie, uno dei record più alti per un quotidiano nazionale. Il primato è ripetuto 24 anni dopo con oltre 2.000.000 di copie vendute, (anche in questo caso in concomitanza con la vittoria ai Mondiali di calcio) superando di molto i risultati dei 2 concorrenti, «Gazzetta» e «Tuttosport». Nel 2007, è stato ufficialmente lanciato il nuovo sito internet, che non si limita più solamente ad offrire la possibilità di leggere il quotidiano in edicola ma diventa un vero portale di riferimento in cui è possibile aggiornarsi su tutte le notizie sportive a 360 gradi in tempo reale.
Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo, con sede a Roma. Insieme con La Gazzetta dello Sport e Tuttosport, è uno dei 3 principali giornali sportivi d´Italia. Il «Corriere dello Sport» fu fondato nel 1924 a Bologna ad opera di un gruppo di appassionati sportivi. Usciva 3 giorni alla settimana (lunedì, mercoledì e sabato) con una foliazione di 4-8 pagine. Nel 1928 da tri-settimanale diventa quotidiano. Nel 1929 la sede del giornale è trasferita a Roma. Nel corso degli anni la diffusione aumenta progressivamente. Negli anni cinquanta il «Corriere dello Sport» vende in media 150.000 copie giornaliere, con punte di 300.000 il lunedì. Il giornale attuale è nato dalla fusione di 2 quotidiani sportivi: «Corriere dello Sport» e «Stadio» rilevando la testata sportiva di Bologna, lo «Stadio», nelle edicole dal 1948. L´operazione è condotta nel 1976. Successivamente le due testate sono fuse. Il nuovo giornale è chiamato «Corriere dello Sport-Stadio». Il primo numero esce nel 1977. Nel 1978 il «Corriere dello Sport» raggiunge il record di 750.000 copie vendute. Nel 1982, con la vittoria dell´Italia nel Mondiale spagnolo, il Corriere dello Sport-Stadio celebra l´evento con il titolo: "Eroici" raggiungendo il record di vendite di 1.699.966 copie, uno dei record più alti per un quotidiano nazionale. Il primato è ripetuto 24 anni dopo con oltre 2.000.000 di copie vendute, (anche in questo caso in concomitanza con la vittoria ai Mondiali di calcio) superando di molto i risultati dei 2 concorrenti, «Gazzetta» e «Tuttosport». Nel 2007, è stato ufficialmente lanciato il nuovo sito internet, che non si limita più solamente ad offrire la possibilità di leggere il quotidiano in edicola ma diventa un vero portale di riferimento in cui è possibile aggiornarsi su tutte le notizie sportive a 360 gradi in tempo reale.
[
]
