CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano

(http://www.coni.it/)
CONI - Comitato Regionale Marche
Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510
Email: marche@coni.it
Sito: marche.coni.it/
CONI - Delegazione Proviciale Ancona Point
Tel. 071 2900944 - Fax
Email: ancona@coni.it
Sito: http://marche.coni.it/marche/marche/coni-point/ancona.html
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (sigla CONI) è un´organizzazione, nata nel 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), con lo scopo di curare l´organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale. Giuridicamente è un ente pubblico non economico, posto sotto la vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, ed è la confederazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate. Nel 1894 venne costituito il "Comitato Interministeriale Giochi Olimpici", poi diventato Comitato Internazionale Olimpico (CIO) e nel 1907 vi fu la costituzione del primo Comitato Nazionale Olimpico (CNO) in Italia, riconosciuto dal CIO l´anno seguente. Il "Comitato Olimpico Nazionale Italiano" nacque nel 1914, come ente privato con lo scopo di organizzare, di volta in volta, la partecipazione di atleti italiani alle Olimpiadi. Dal 1919 il Comitato divenne la "federazione delle federazioni". L´attuale assetto istituzionale del Il CONI riconosce: 45 federazioni sportive, 19 discipline associate, 17 enti di promozione sportiva nazionali, 1 ente di promozione sportiva territoriale, 19 associazioni benemerite. Lo sport per disabili è affidato al Comitato Italiano Paraolimpico (CIP), da cui dipendono 20 Federazioni Sportive Paraolimpiche. Sono affiliate al CONI 95.000 società sportive, con 11.000.000 di tesserati.
CONI - Comitato Regionale Marche
Tel. 071 2868084 - Fax 06 32723510
Email: marche@coni.it
Sito: marche.coni.it/
CONI - Delegazione Proviciale Ancona Point
Tel. 071 2900944 - Fax
Email: ancona@coni.it
Sito: http://marche.coni.it/marche/marche/coni-point/ancona.html
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (sigla CONI) è un´organizzazione, nata nel 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), con lo scopo di curare l´organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale. Giuridicamente è un ente pubblico non economico, posto sotto la vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, ed è la confederazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate. Nel 1894 venne costituito il "Comitato Interministeriale Giochi Olimpici", poi diventato Comitato Internazionale Olimpico (CIO) e nel 1907 vi fu la costituzione del primo Comitato Nazionale Olimpico (CNO) in Italia, riconosciuto dal CIO l´anno seguente. Il "Comitato Olimpico Nazionale Italiano" nacque nel 1914, come ente privato con lo scopo di organizzare, di volta in volta, la partecipazione di atleti italiani alle Olimpiadi. Dal 1919 il Comitato divenne la "federazione delle federazioni". L´attuale assetto istituzionale del Il CONI riconosce: 45 federazioni sportive, 19 discipline associate, 17 enti di promozione sportiva nazionali, 1 ente di promozione sportiva territoriale, 19 associazioni benemerite. Lo sport per disabili è affidato al Comitato Italiano Paraolimpico (CIP), da cui dipendono 20 Federazioni Sportive Paraolimpiche. Sono affiliate al CONI 95.000 società sportive, con 11.000.000 di tesserati.
[
]
